Misteri e leggende alla Corte dei Doria
Scopri il lato oscuro di Dolceacqua.
Dietro la sua bellezza fiabesca, immortalata nei dipinti di Monet, il borgo ligure di Dolceacqua nasconde un passato misterioso legato alle vicende della Signoria dei Doria e del suo castello.
Seguite la lanterna dei nostri Storyteller e lasciatevi guidare per le strette vie della Téra, il cuore più antico del borgo, dal Ponte Vecchio al Castello dei Doria, in un viaggio notturno tra miti pagani e processi alle streghe, alchimia e racconti di fantasmi. Un’esperienza narrativa immersiva, autentica e coinvolgente, alla scoperta del lato oscuro del Paese dei Doria.
Il Tour include l’ingresso notturno al Castello dei Doria.
Grazie all’opzione “buoni regalo” potete anche regalare un Ghost Tour per un’occasione unica e indimenticabile.
Vi invitiamo a partecipare indossando qualcosa di nero. Potete scegliere un look “total black” o solo un elemento. Se non vi fosse possibile, un abbigliamento scuro andrà benissimo.
Il Ghost Tour Dolceacqua è realizzato con il patrocinio del Comune di Dolceacqua e con la collaborazione del suo Centro Culturale e Ricreativo.
I Tour saranno attivati al raggiungimento di 10 partecipanti. Le prenotazioni resteranno in sospeso fino ad allora, dopodiché riceverete un’email per procedere con il pagamento.
Prossime date
Aprile 19
Maggio 3
(Date estive in arrivo)
FAQ
Quali sono le date del Ghost Tour Dolceacqua?
Per scoprire tutte le date, conoscere i nomi degli Storyteller che le condurranno e scegliere a quale partecipare, basta cliccare sul pulsante “PRENOTA” in questa pagina.
A che ora inizia e quanto dura il Tour?
La partenza è alle 22:00, ma consigliamo di arrivare con almeno un quarto d’ora di anticipo per consentire il controllo dei biglietti. La durata è di circa un’ora e mezza.
Il Ghost Tour Dolceacqua è uno spettacolo teatrale?
No, non è uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza narrativa immersiva. Non assisterete a roboanti colpi di scena teatrali o spaventi improvvisi!
Quindi cosa mi devo aspettare?
Una passeggiata tra luoghi ricchi di memoria, orrore, tristezza e suggestioni, raccontati attraverso fatti storici e misteriosi, miti, leggende e tradizioni popolari. Non è un grande teatro itinerante con danze, concerti, storie fantasy e spettacoli pirotecnici. Non troverete mostri che vi saltano alle spalle con un’accetta, urla improvvise di terrore o fiumi di sangue finto che scorrono per i carruggi di Dolceacqua! Dopotutto, come dicono i nostri Storyteller all’inizio del Tour: “alcune delle cose che vi racconteremo sono fatti storici, altre sono leggende o storie del folklore popolare. Ma nulla di quello che sentirete è frutto della nostra fantasia o invenzione!”.
Come mi devo vestire?
I “carruggi” del centro storico possono diventare scivolosi con l’umidità, quindi vi consigliamo scarpe comode con grip e niente tacchi alti. In caso di pioggia è possibile usare l’ombrello nella zone più ampie, ma visto che alcuni carruggi sono un po’ stretti suggeriamo di portarvi anche un impermeabile. Vi invitiamo a partecipare vestiti di nero. Potete scegliere un look “total black” o solo un elemento. Se non vi fosse possibile, un abbigliamento scuro andrà benissimo!
Il Ghost Tour parte anche se piove?
Sì, in caso di pioggia moderata si terrà normalmente, con qualche piccola modifica al percorso. In caso di annullamento per maltempo, i biglietti verranno rimborsati.
Qual è il punto di ritrovo?
Davanti al Ponte Vecchio.
Cosa include il Ghost Tour Dolceacqua?
L’ingresso notturno al Castello dei Doria.
Posso comprare i biglietti in loco prima della partenza?
No, i biglietti si possono prenotare solo online sul sito www.autunnonero.com.
Come vengono controllati i biglietti?
Il controllo viene fatto prima della partenza. Dovrete solo mostrare l’email della prenotazione che avete ricevuto dopo l’acquisto del biglietto.
Posso regalare un Ghost Tour?
Sì, adesso è possibile selezionare l’opzione “buono regalo” al momento della prenotazione per regalare uno o più biglietti! Il destinatario del regalo riceverà via email una gift card con un codice per riscattare il biglietto nella pagina di prenotazione.
È possibile prenotare un Tour privato?
Sì, basta selezionare l’opzione “prenota l’intera fascia oraria” al momento della prenotazione. Il prezzo fisso include un numero massimo di 30 partecipanti e aumenterà per ogni persona aggiunta. L’opzione è disponibile solo per Ghost Tour in cui non siano già presenti altre prenotazioni.
Come si arriva a Dolceacqua?
Dolceacqua è facilmente raggiungibile in auto e in treno.
In auto: provenendo dall’autostrada A10 Genova-Ventimiglia, è consigliabile uscire ai caselli di Ventimiglia o Bordighera, dai quali s’imboccherà la S.S. Aurelia, e quindi la strada provinciale della Val Nervia, seguendo il percorso Camporosso-Dolceacqua.
In treno: le due stazioni ferroviarie più vicine a Dolceacqua sono Ventimiglia e Bordighera. Ventimiglia dista circa 9 km ed è sede di stazione ferroviaria internazionale, Bordighera dista circa 10 km. Da entrambe le stazioni un servizio di autobus consente di raggiungere agevolmente Dolceacqua.
Per informazioni sugli autobus: